Scopri come risparmiare tempo in cucina
Aggiungi un posto a tavola? Quando pensiamo alla tavola pensiamo anche alla convivialitร , non solo al cibo. Oggi forse รจ un’immagine che ha perso qualche tono di colore a causa della televisione e di tutti i device tecnologici che invadono ogni momento della giornata, pasti compresi, ma stare a tavola รจ sempre significato confrontarsi, raccontare la propria giornata, chiacchierare in pieno relax.ย
Ma chi mangia da solo?
Al giorno d’oggi non รจ poi cosรฌ raro imbattersi in qualche professionista seduto da solo al tavolo di un locale e mangiare qualcosa in solitudine, alternando i bocconi ad uno sguardo al suo portatile. Se fino a qualche anno fa uno spettacolo del genere era guardato con sospetto, ormai non ci facciamo piรน caso e nรฉ ci domandiamo perchรฉ quella persona non sia in compagnia di qualcuno. Quello che accade pubblicamente per necessitร soprattutto lavorative, quando non si ha tempo di tornare a casa e si mangia un pasto al volo da soli mentre si completa un lavoro al pc, accade anche in privato nella casa dei single! In entrambi i casi, il pasto in solitaria puรฒ essere valutato su una bilancia in cui soppesare i pro e i contro. A favore c’รจ sicuramente il vantaggio di gustarsi un pasto in assoluta tranquillitร , senza dover parlare con nessuno e, ancora meglio, senza dover dare conto a nessuno delle proprie scelte alimentari! Al contrario, perรฒ, la solitudine puรฒ invogliare ad una certa trascuratezza, prediligendo pasti meno elaborati, piรน facili da preparare e che spesso vengono consumati velocemente senza concedere il giusto tempo alla masticazione con le relative conseguenza sulla digestione. Se รจ vero che difficilmente un single, a meno che non abbia una passione viva ed entusiasta per la cucina, voglia sistemarsi ai fornelli per cucinare qualcosa di piรน elaborato di una pasta al tonno o di un panino al prosciutto, non รจ detto che anche loro debbano per forza di cose nutrirsi esclusivamente di alimenti confezionati. Qualche esempio?
Piatti poco elaborati, facili da realizzare ma dal grande sapore! La pasta รจ il cavallo di battaglia di ogni cucina italiana e i single possono rifugiarsi tra le sue braccia anche condendola con ingredienti semplici che non necessitano di una preparazione impegnativa.
Un bel piatto di spaghetti al sugo di pomodorini e basilico, un succoso piatto di mezze penne alla cacio e pepe… Oppure un evergreen: pollo con patate per contorno; oppure delle polpette accompagnate da un bel condimento. Ma perchรฉ limitarsi quando si possono gustare anche pietanze piรน complesse come dei risotti, dei ragรน pieni di sapore, oppure del pesce grigliato o al vapore condito da cremine deliziose?
Ti vogliamo parlare di una tecnica con cui preparare questi piatti in modo piรน nutriente e sano, e tirando fuori anche tutto il sapore che le altre cotture tradizionali non sono in grado di fare.
La tecnica di cottura a cui stiamo facendo riferimento รจ quella a bassa temperatura sottovuoto.
Una tecnica di cottura relativamente giovane, anche se affonda le sue prime radici alla fine del diciottesimo secolo. Cos’รจ che rende speciale la cottura a bassa temperatura?
Intanto va premesso che non esistono alimenti che non possano essere cotti con questo procedimento: una volta imparata la tecnica, possiamo cucinare tutto quello che vogliamo.
Dal nome capiamo che la temperatura รจ minore rispetto alle cotture che comunemente utilizziamo, ma, in pratica, come avviene la cottura?
La procedura รจ facile e presuppone l’utilizzo di alcuni strumenti molto semplici da reperire a dal prezzo decisamente contenuto.ย
Abbiamo bisogno di sacchetti o contenitori adatti al sottovuoto, una macchina per aspirare l’aria dal contenitore e un roner, uno strumento che ci permetterร di mantenere costante la temperatura dell’acqua. Sรฌ, perchรฉ se รจ vero che la procedura รจ molto semplice, bisogna prestare la massima attenzione alla temperatura, evitando che si verifichino sbalzi che andrebbero ad influire in modo negativo sul prodotto finale.
Prendiamo l’alimento che vogliamo cuocere, sistemiamolo nel contenitore (con spezie e aromi di nostro gusto e un po’ di olio extra vergine di oliva, se la ricetta lo prevede) e aspiriamo l’aria. L’aspirazione verrร seguita da un sigillo automatico del sacchetto che sarร l’ultimo step della preparazione del nostro alimento che ora andrร immerso in acqua e cotto.
Ora che conosci le basi di questa innovativa tecnica di cottura, vieni a fare due passi sul nostro sito dove troverai un catalogo di prelibatezze da gustare con calma nella pace della tua solitudine!
E se le ricette non bastano, potrai leggere anche i nostri articoli per conoscere meglio il mondo della cottura a bassa temperatura sottovuoto e i suoi mille vantaggi.ย
Buona lettura!
Scegli ogni giorno tra una vasta gamma di piatti pronti, cotti a bassa temperatura.